

LA SCUOLA DELLA FORZA
Potenziare forza, resistenza e resilienza è la missione di questa scuola, trasformando i deboli in forti e rendendo i forti ancora più forti, grazie a tecniche della scienza sportiva sovietica e occidentale. Il gruppo di istruttori d’élite comprende allenatori, ex membri delle forze speciali e medici sportivi. Presenti in oltre cinquanta paesi, questa scuola di alto livello è aperta a chiunque abbia uno spirito determinato e la volontà di diventare più forte.
SFG I KETTLEBELL
Gli Istruttori Certificati SFG I hanno ottenuto questa designazione superando con successo la certificazione SFG Level I.
SFG II KETTLEBELL
Gli Istruttori Certificati SFG II hanno ottenuto questa designazione superando con successo la certificazione SFG Level II.
SFL BARBELL
Gli Istruttori Certificati SFL hanno ottenuto questa designazione superando con successo la certificazione SFL Barbell.
SFB BODYWEIGHT
Gli Istruttori Certificati SFB hanno ottenuto questa designazione superando con successo la certificazione SFB Bodyweight.
STRONGFIRST ELITE
Il grado di istruttore certificato più alto. Coloro che hanno ottenuto questa designazione hanno partecipato e superato con successo tutte e quattro le nostre certificazioni per istruttori: SFG I, SFG II, SFL e SFB.
Che tu sia un principiante assoluto nel campo della forza o abbia già esperienza ma desideri correggere cattive abitudini apprese dai “gym bro” della tua palestra, la Scuola della Forza è qui per aiutarti a perfezionare la tua tecnica e migliorare il tuo allenamento.
Gli istruttori certificati StrongFirst, tra i più esperti al mondo, conducono seminari di 4 ore in numerose località. Puoi scegliere tra kettlebell, bilanciere o allenamento a corpo libero.
Se sei agli inizi, i workshop della serie 101 sono ideali per apprendere le basi.
Se invece non sei sicuro su quale modalità scegliere, puoi provarle tutte partecipando a un workshop SF Foundations.
Le basi professionali che apprenderai in un workshop della serie 101 potrebbero essere sufficienti per sviluppare la forza e la resilienza necessarie nella tua vita quotidiana.
Se però desideri approfondire e ottenere di più, puoi partecipare a un workshop della serie 201.
Se desideri sviluppare ulteriormente le tue conoscenze, abilità e forza, fino a essere pronto per superare con successo una certificazione per istruttore StrongFirst, i workshop della serie 301 sono la scelta ideale per prepararti a questa sfida.
Oltre alle certificazioni per istruttori riconosciute come il gold standard, StrongFirst offre seminari di programmazione all’avanguardia disponibili online:
PLAN STRONG™
Il sistema sovietico imbattuto per il sollevamento pesi olimpico, adattato all’allenamento della forza generale. Perfetto per potenziare alzate di potenza, military press (con bilanciere o kettlebell) e esercizi bodyweight con sovraccarico.
BUILT STRONG
Lo stesso sistema sovietico, ottimizzato per costruire muscoli che sono non solo grandi, ma anche forti.
Inoltre, StrongFirst propone seminari in presenza, senza prerequisiti o test:
STRONG ENDURANCE™
Un approccio “anti-HIIT” russo che punta a ridurre la produzione di acido lattico invece di aumentare la tolleranza. Utilizzato da squadre nazionali russe in sport come judo, sci di fondo, canottaggio e karate full contact.
ALL-TERRAIN CONDITIONING™
Simile a STRONG ENDURANCE™, ma con meno teoria complessa e un focus pratico sugli esercizi specifici.
STRONGFIRST RESILIENT
Ciò che il “functional training” dovrebbe essere davvero: prepararti per i movimenti, gli angoli di lavoro e le leve che affronti nello sport e nella vita reale.
SECOND WIND
Tecniche russe di respirazione e rilassamento per migliorare prestazioni e resilienza.
STRONGFIRST O-LIFTING
Tecniche del sollevamento olimpico per aumentare forza, potenza ed esplosività, migliorando mobilità, coordinazione e performance atletica.
PROGRAMMING DEMYSTIFIED
Seminario in presenza e online con Pavel Tsatsouline e Fabio Zonin. Preparati per un’esperienza formativa straordinaria!
CLICCA QUI PER GLI ISTRUTTORI IN ITALIA
CLICCA QUI PER GLI ISTRUTTORI WORLDWIDE
Le certificazioni per istruttori StrongFirst e la maggior parte degli eventi sono condotte dai Teachers of Strength: Master, Senior e Team Leader, sotto la supervisione del direttore dell’istruzione Brett Jones.
Paragonando alle arti marziali, i Team Leader e i Senior corrispondono rispettivamente alle “cinture nere” di primo e secondo grado, mentre i Master sono le “cinture nere” di terzo grado, equivalenti a “Sensei” e oltre.
Durante una certificazione, un Master gestisce l’intero evento, suddividendo gli studenti in squadre di massimo sedici persone. Ogni squadra è affidata a un Team Leader, mentre un Senior può supervisionare una o più squadre. Gli assistenti istruttori supportano il lavoro dei Team Leader e dei Senior.
Questo gruppo d’élite, di respiro internazionale, comprende professionisti con background diversificati: allenatori di squadre nazionali, campioni nazionali, ex operatori di forze speciali, soccorritori, agenti delle forze dell’ordine, artisti marziali di alto livello, medici di squadre nazionali e altri esperti di prestigio.
Oltre a lavorare per StrongFirst, molti Teachers of Strength offrono coaching e consulenze private al pubblico.
Il nostro sistema non potrebbe diffondersi senza i nostri istruttori. I nostri istruttori certificati ci contraddistinguono in primo luogo insegnando ai loro studenti a diventare forti perché sanno che essere forti migliora tutti gli altri aspetti della vita. I nostri istruttori certificati esemplificano i nostri valori fondamentali, credono nei nostri principi e si attengono al nostro codice di condotta:
- Sono uno studente della forza.
- Sono un professionista quieto.
- La forza ha un fine superiore.
Coloro che frequentano e superano una certificazione StrongFirst si uniscono ai nostri ranghi come Istruttori Certificati StrongFirst.
I nostri istruttori certificati sono allenatori e atleti di livello internazionale, istruttori a tempo pieno e coloro che hanno ottenuto la credenziale di istruttore come sfida personale. Molti sono operatori tattici in servizio attivo e militari in pensione. Professionisti della salute con le più disparate specializzazioni: medici, chiropratici, infermieri, dietisti, kinesiologi e fisioterapisti. Allenatori sportivi e preparatori atletici di squadre di college. Atleti e insegnanti di arti marziali, ballerini, matematici, casalinghe, fabbri, professori, contabili, avvocati, scrittori e artisti. In altre parole: persone come te.
Indipendentemente dal fatto che si sia certificato per una sfida personale o per stabilire una qualifica professionale, ogni istruttore certificato StrongFirst deve possedere gli stessi requisiti e superare i medesimi test. Il fondatore di StrongFirst Pavel Tsatsouline, infatti, è stato il primo a mettere in piedi una certificazione che includesse come requisito dei test fisici. Laddove altri potrebbero richiedere poco più del pagamento di una quota e la risposta esatta ad alcune domande d’esame a scelta multipla, gli istruttori certificati StrongFirst sono tenuti a uno standard più elevato, considerato il più alto del settore.
Impara dai nostri Istruttori Certificati
Vuoi diventare più forte e vuoi arrivarci in sicurezza. Renderti più forte in tutta sicurezza è la nostra specialità, e nessuno al mondo lo fa meglio di un istruttore certificato StrongFirst.
I principi della forza e lo sviluppo dell’abilità dalla forza sono fondamentali e coerenti fra loro. Ma poiché la padronanza della tecnica specifica è fondamentale per poter istruire gli altri in sicurezza, dovresti cercare un istruttore certificato che detenga le credenziali per la modalità che desideri apprendere e praticare. Ad esempio, un istruttore certificato SFB saprà molto di più sull’acquisizione della forza rispetto a un trainer qualunque, ma se vuoi introdurre l’allenamento con kettlebell, allora un istruttore SFG non è negoziabile. (Lo stesso vale per il bilanciere e l’SFL, rispettivamente.)
Una sessione con un istruttore certificato StrongFirst non è un’esperienza passiva. I suoi occhi saranno su di te e si assicureranno che tu comprenda le sfumature più sottili della tecnica e di un’esecuzione sicura e forte. Sarai mentalmente coinvolto nel processo, l’esperienza che proverai non ha niente a che fare con una routine senza cervello che potresti provare nella sala di fitness collettivo di una palestra qualunque. Apprenderai nuove abilità che ti renderanno più forte di quanto avresti mai potuto immaginare.
StrongFirst è la scuola della forza e un marchio sempre più prestigioso e affidabile nel mondo della forza e del fitness.
Tutti gli istruttori StrongFirst devono superare rigorosi criteri di verifica e ripetere i test ogni due anni per mantenere la loro certificazione. Tuttavia, non tutti dispongono di una struttura propria per allenare i loro allievi. Se stai cercando una palestra con allenatori qualificati secondo i nostri elevati standard di sicurezza ed efficacia nell’allenamento della forza, sei nel posto giusto.
Anche i centri accreditati StrongFirst devono soddisfare criteri severi per ottenere l’approvazione. Questi centri sono dotati degli strumenti preferiti per allenare la forza: rack, bilancieri, dischi, kettlebell e sbarre per trazioni.
Scegliendo una palestra StrongFirst, puoi essere certo che i programmi di allenamento, la guida e la supervisione che riceverai rispecchiano gli alti standard di qualità di StrongFirst.
Nel 1998, Pavel Tsatsouline pubblicò un articolo intitolato “Vodka, Pickle Juice, Kettlebell Lifting e altri passatempi russi” nella rivista Milo di IronMind. Poco dopo, iniziò la produzione di kettlebell, reintroducendo queste palle di ghisa negli Stati Uniti. Questo evento, per quanto insolito, segnò l’inizio del percorso di StrongFirst. Oggi, oltre 20 anni dopo, StrongFirst è riconosciuta come il “Gold Standard” nella formazione per l’allenamento con i kettlebell e la forza in generale.
I libri e le prime pubblicazioni di Pavel hanno posto le basi per i programmi di formazione di StrongFirst nei tre ambiti principali: kettlebell, bilanciere e allenamento a corpo libero. A differenza del tradizionale approccio basato su esami scritti, StrongFirst ha adottato fin da subito una formazione pratica, con test rigorosi che valutano standard fisici, competenza tecnica, capacità di coaching e forza. Questo approccio ha rivoluzionato il settore. StrongFirst non si è fermata al successo iniziale, ma ha continuato a evolversi, collaborando con esperti di livello mondiale come Stuart McGill, Tom Fahey e Gray Cook.
Dal 2001, Pavel promuove l’allenamento della forza e l’ideale che “la forza ha un fine superiore”. Gli standard e i requisiti dei programmi di StrongFirst incarnano questa filosofia, sintetizzata nel motto: “quando diciamo forza, intendiamo StrongFirst”. I programmi di formazione, focalizzati su kettlebell, bilanciere e allenamento a corpo libero, condividono principi comuni e una missione chiara: perseguire, promuovere e praticare la forza.
Pavel Tsatsouline ha introdotto il kettlebell russo in Occidente nel 1998, dando inizio alla rivoluzione del kettlebell.
Ex istruttore di addestramento fisico delle forze speciali sovietiche, Pavel è diventato un esperto riconosciuto dalle forze armate e dalle forze dell’ordine statunitensi, tra cui il Corpo dei Marines, i servizi segreti e i Navy SEALs. Il suo sistema di addestramento è stato adottato anche da unità operative speciali in due paesi strettamente alleati degli Stati Uniti. Pavel ha fondato StrongFirst, la “scuola della forza”, con l’obiettivo di diffondere il suo approccio “low tech/high concept”, aiutando uomini e donne di ogni provenienza a raggiungere alte prestazioni e resilienza, non solo guerrieri e atleti d’élite.
Pavel, laureato in scienze motorie nell’ex Unione Sovietica, ha scritto numerosi libri, tra cui i classici The Naked Warrior e Power to the People!. Il suo bestseller su Amazon, Kettlebell Simple and Sinister, è considerato la guida definitiva sull’allenamento con kettlebell. Il suo ultimo libro, The Quick and the Dead, rappresenta il culmine di cinque anni di ricerca e sperimentazione, condensando la scienza più avanzata in un protocollo minimalista basato su due soli esercizi: lo swing con kettlebell e i power pushups, ideale per chi cerca un allenamento completo ed essenziale.
I libri di Pavel sono stati tradotti in diverse lingue, incluso il russo. Figura iconica nel mondo del fitness, è stato votato “Hot Trainer” dalla rivista Rolling Stone e ha partecipato a programmi e media internazionali, dalla Pravda a Fox News, passando per il Tim Ferriss Show e il Joe Rogan Experience.