Skip to content Skip to footer

BUILT STRONG

Built Strong: un ritorno all’età d’oro della cultura fisica

Nell’era d’oro della cultura fisica, icone come Tommy Kono, Franco Columbu e Steve Reeves erano davvero forti quanto apparivano. Quei fisici impressionanti non erano solo estetici, ma anche funzionali, capaci di prestazioni straordinarie nella “fossa” del sollevamento. Built Strong ti riporta a quell’approccio, unendo forza e ipertrofia per creare un fisico potente e ben bilanciato.

Perché concentrarsi sull’ipertrofia?
Anche se non aspiri al bodybuilding, guadagnare muscoli solidi e funzionali offre benefici concreti per affrontare le sfide quotidiane. Aiuta a:

  • Costruire “muscolo funzionale.”
  • Aumentare la forza globale.
  • Migliorare la postura e la simmetria.
  • Migliorare la composizione corporea, con proporzioni più armoniose.
  • Ottenere un aspetto più muscoloso, scolpito e imponente.
  • Combattere la perdita muscolare legata all’età.

Il metodo Built Strong
Built Strong ti insegna come manipolare in modo esperto le variabili di allenamento tradizionali – come frequenza, volume, intensità, ripetizioni, serie e tempi di riposo – per progettare programmi di ipertrofia efficaci.

A differenza dei metodi tradizionali di bodybuilding, che si concentrano sui singoli muscoli, Built Strong allena gli schemi motori, ricordando sempre che la funzione precede la struttura.

I sofisticati algoritmi del sistema consentono di personalizzare l’allenamento in base a:

  • I tuoi obiettivi specifici.
  • Il tempo disponibile per l’allenamento.
  • L’attrezzatura a tua disposizione.

Questo approccio supera i comuni metodi “istintivi” del bodybuilding, spesso inaffidabili e poco adattabili.

Nessun DOMS debilitante.
Le sessioni Built Strong sono progettate per evitare dolori muscolari post-allenamento estremi, rendendolo perfetto per chi desidera costruire muscoli senza compromettere la pratica di altri sport o attività fisiche.

Partecipando al seminario, apprenderai:

  • Built Strong: un approccio all’ipertrofia basato sui principi di Plan Strong™.
  • Concentrati sui movimenti: come allenare schemi motori invece di isolare muscoli.
  • Ipertrofia funzionale vs cosmetica: come ottenere forza e muscoli che lavorano in armonia.
  • Parametri di allenamento: frequenza, volume, intensità, e altro.
  • Come progettare un piano Built Strong: un metodo personalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi.

Unisciti al seminario Built Strong e inizia a costruire il fisico e la forza che hai sempre desiderato.

Iscriviti alla nostra newsletter

Go to Top